Biddizzi muricani
Bellezze di Modica
Modica (Muòrica in siciliano) Città di origini neolitiche, fino al XIX secolo è stata capitale di una Contea che ha esercitato una vasta influenza politica, economica e culturale. Il suo centro storico, ricostruito a seguito del devastante terremoto del 1693, costituisce uno degli esempi più significativi di architettura tardo barocca.
La dolce arte
di un tempo presente
Ciucculatta muricana
Cioccolato di Modica
l cioccolato di Modica ha origini antichissime e trova le sue radici in quello che si definisce: “il popolo del quinto sole”, gli Aztechi che regnarono in America centrale e meridionale dal XIII al XVI secolo.I semi di cacao venivano tostati su di uno strumento chiamato “METATE” una pietra ricurva poggiata su due basamenti trasversali, che veniva riscaldata con della legna posta sotto di essa e poi macinati usando uno speciale matterello anch’esso in pietra. La pasta di cacao così ottenuta veniva aromatizzata con delle spezie: la più comune la vaniglia ma anche il pepe rosso, la cannella e molti altri aromi ed erbe locali e persino fiori esotici; il composto infine veniva sfregato sul “metate” fino a quando non induriva, divenendo un unico impasto omogeneo.
Passìati
Escursioni

Folklore
Eventi da vivere
